Attraverso i villaggi della Bucovina e del Maramureș
colline e le valli del nord scoprirete un mondo rurale scomparso molto tempo fa nei paesi occidentali. Sarete permanentemente in contatto con la ricca cultura contadina e la natura protetta. Visiterete due regioni, Bucovina e Maramures. In queste due regioni, così vicine ma così diverse, gli abitanti vi aiuteranno a scoprire la vita del villaggio e i loro mestieri, comprendere i misteri dei monasteri dipinti e delle chiese in legno che oggi fanno parte del Patrimonio dell’UNESCO. Tutto questo e molte altre scoperte ti aspettano durante questo viaggio.
La Bucovina vi sedurrà con i suoi famosi monasteri dipinti, con la sua ricca cultura (proveniente da quasi tutte le etnie dell’Europa centrale), con l’artigianato, con i lavori dei campi nel suo paesaggio collinare e altre meraviglie.
In Maramures, la lavorazione del legno, frutto di una tradizione secolare, vi affascinerà. Questo know-how trasmesso di padre in figlio è perfettamente padroneggiato dagli artigiani.
Un paesaggio morbido e tranquillo ti circonderà durante questo viaggio indimenticabile.
Arrivo a Bucarest. Incontro in serata con la vostra guida alla stazione dei treni, un ora prima della partenza del treno. Treno notturno per la Bucovina alle 21:30 (vagone letto da 2 o 4 letti/cabina, secondo disponibilità, lo possiamo sapere solo 3 settimane prima della partenza. L’orario del treno può subire variazioni).
Al mattino, breve trasferimento privato. Dopo la colazione, preparati a scoprire già la dolce Bucovina. Dopo una breve salita arriviamo nel bosco e da lì, a seconda dello spostamento dei greggi, potremmo raggiungere una malga. Continuiamo attraverso la famosa foresta di abeti della Bucovina fino a quando arriveremo nella valle per scoprire uno dei principali monasteri della Bucovina, il monastero dipinto di Moldovita. Da lì, possiamo tornare alla pensione a piedi (5 km) attraverso il villaggio o con un autobus locale. Notte in Moldoviţa. (~5 ore, 14 km, +500m, -550)
In mattinata prenderemo il treno a vapore che segue il fiume Moldovita. Scendiamo prima del capolinea della pista, nel miglior punto di partenza per la nostra escursione. Questa immersione in un mondo contadino t’incanterà; il bellissimo paesaggio punteggiato da greggi di pecore e carri trainati da cavalli, rivela una grande armonia. Notte nello stesso posto. (~4 ore, 13 km, +/-300m)
Prima della nostra passeggiata di oggi, incontreremo le persone chiamate “Hutsuli”; questi abitanti (dalle radici e storia incerti) ci faranno scoprire la loro arte: la pittura delle uova. Continueremo la nostra escursione tra boschi e campi per scoprire un inaspettato mondo rurale ancora molto vivo. Dopo un breve trasferimento dal campo arriveremo al monastero di Suceviţa, che ci offrirà uno spettacolo suggestivo: la natura sembra proteggere il monastero come un gioiello! La perfezione di ogni dettaglio su un affresco così vasto è sorprendente. Notte in Suceviţa. (~3.5 ore, 11 km, +400m, -300m)
Trasferimento al confine con il Maramureş (~3.30 ore di trasferimento) al passo Prislop (1400m). Da qui entreremo nel Parco Nazionale dei Monti Rodnei e inizieremo la nostra passeggiata con una leggera salita al lago glaciale di Stiol (1700 m). La nostra pista sarà costellata di diversi fiori come il rododendro, le genziane, a seconda del periodo dell’anno. Da lì si entrerà nel bosco e si scenderà alla Cascata dei Cavalli, la cascata più alta della Romania. Cascata più alta della Romania. (~4 ore, 14 km, +350 m, -650)
La prima tappa della giornata sarà nella città di Sighetul Marmatiei, dopo un trasferimento di 2 ore in auto. Qui visiteremo il “Memoriale delle vittime del comunismo” che si trova nel carcere dove furono detenuti i principali oppositori del regime. Avrai del tempo libero per il pranzo prima di andare verso il villaggio di Desesti, per visitare una delle più belle chiese in legno del Maramures. Da lì faremo una rilassante passeggiata fino al nostro villaggio ospitante per la notte, Breb, il villaggio in cui il principe Carlo è proprietario di una bellissima vecchia casa tradizionale. Villaggiot radizionale (~2 ore, 8 km, +350m, -650)
Oggi scopriremo il Maramureş tra campi e foreste. In ogni stagione il paese è animato dai lavori del campo. Ma prima della nostra passeggiata, faremo una visita alle tradizionali installazioni in legno di Sarbi, una gualchiera, una trebbiatrice, vasche per il lavaggio della lana e una distilleria di brandy. Secondo l’orario, breve sosta al monastero di Bârsana, capolavoro dell’architettura lignea del Maramureş. Quindi, inizieremo la nostra passeggiata da villaggio a villaggio, con destinazione il villaggio di Botiza. Lì avremo una dimostrazione di tessitura presso una delle ultime donne che padroneggiano questo antico mestiere. Antico mestiere. (4 ore, 13 km, +/-400)
Il nostro ultimo giorno faremo un’escursione nel vicino villaggio di Ieud. Inizieremo a salire su uno stretto sentiero lungo un piccolo ruscello, circondato da fiori colorati. Alla fine della passeggiata visiteremo la più antica chiesa in legno di Maramureş, quella di Ieud risalente al 14° secolo, parte del patrimonio dell’UNESCO. Termineremo il tour con un trasferimento di 4 ore nella città di Cluj Napoca, la più importante città universitaria della Romania, con una cultura cosmopolita che aspetta di essere scoperta. Arrivo in tardo pomeriggio ma puoi prolungare il tuo viaggio a Cluj. (~2.5 ore, 8 km, +250, -300m)
Prima colazione. Fine dei nostri servizi.
Altre informazioni
- Tour guidato trekking 9 giorni / 8 notti
- di lingua inglese dalla mattina del secondo giorno fino alla sera dell’ottavo giorno
- con il nostro agente alle 20:30* alla stazione centrale di Bucarest “Gara de Nord”. Trasferimento privato dall’aeroporto alla stazione dei treni +30 €. *L’orario dei treni sarà confermato ad Aprile 2022.
- Cluj, dopo prima colazione.
- Trasferimento privato all’aeroporto +25 €.
- Tutti i trasferimenti sono in pullman/pulmini privati, taxi, carrozze
- G1 Bucarest – Campulung Moldovenesc treno (~10h)
- G2 Campulung – Moldovita (~40 min.)
- G4 Ciumarna – Sucevita (~30 min)
- G5 Sucevita – Borsa (~3h)
- G6 Borsa – Sighetu Marmatiei – Desesti (1h)
- G7 Breb – Glod (~50 min.)
- G8 Botiza – Cluj Napoca (~4h)
- Il vostro bagaglio sarà trasportato in auto da un’abitazione all’altra
- 1 notte in vagone letto da 2 o 4 letti/cabina, secondo la disponibilità; la disponibilità verrà confermata tre settimane prima della partenza;
- 6 notti in agriturismi o pensioni rurali con bagno privato oppure condiviso per 1-2 stanze. In base alla numerosità del gruppo, esso potrebbe essere diviso in più strutture. I pasti saranno serviti sempre insieme;
- 1 notte in hotel 3* hotel centrale a Cluj
- 8 prime colazioni, 6 pic-nic, 6 cene
- Cene: 3 pietanze – antipasto o zuppa, piatto principale con contorno e dessert.
- Non inclusi: cena del primo giorno, pranzo e cena dell’ottavo giorno, bevande alcoliche
- 9 giorni / 6 giornate di trekking da leggero a medio livello. La durata al giorno è di massimo sei ore. Potrebbero intervenire dei cambiamenti a secondo del livello del gruppo. Il percorso a piedi potrebbe essere interrotto a causa delle condizioni meteo e ricorrere a dei brevi trasferimenti
- Biglietto per il treno a vapore tariffa variabile in base all’orario e altre restrizioni; Road-book in l.italiana con tutte le attrazioni turistiche
- Biglietti per i musei, monasteri, assicurazioni, mance, bevande e altre spese personali
- Da minimo 6 persone al massimo di 14 persone
- A causa dei numerosi festival ed eventi organizzati a Cluj è necessario acquistare con molto anticipo i biglietti per i treni da Cluj e il pernottamento in città.
- Trasferimento dall’Aeroporto di Bucarest alla stazione centrale (3 pax) + 30 €
- Trasferimento da hotel in Cluj all’aeroporto (3 pax) + 25 €
Oppure possiamo assicurare il trasferimento verso Bucarest in treno con soste a:
G9: treno da Cluj a Sighisoara con pernottamento a Sighisoara per la visita della cittadella, Patrimonio Unesco.
G10: treno per Brasov con pernottamento nel centro.
G11: treno per Bucarest.
Oppure qualsiasi altra soluzione personalizzata.