SAREMO AL TTG - RIMINI dal 8 al 10 Ottobre WE WILL BE AT TTG - RIMINI FROM 8TH TO 10TH OCTOBER
Hotel Palace Sinaia - Sinaia - Muntenia - Romania for All

Regione

Muntenia

Città

Sinaia

Casinò di Sinaia e l’Hotel Palace
Weather icon

Consiglio COVID-19: si prega di seguire i consigli del governo e controllare gli orari di apertura delle attività prima del viaggio. Scopri di più

Casinò di Sinaia e l’Hotel Palace

I due edifici si trovano sui due dei lati del parco “Dimitrie Ghica” e sono stati costruiti per volere del Re Carlo I. La costruzione cominciò nel 1911 è fu terminata un anno dopo quando furono inaugurati, il 5 luglio 1912. Il parco porta il nome del principe Dimitrie Ghica perché la prima villa di Sinaia, demolita per permettere la costruzione del casinò, fu costruita dal principe regnante Ghica.

Una seconda inaugurazione fu fatta nel 1913, dopo la chiusura temporanea del casinò a causa della seconda guerra balcanica, con un concerto del giovane pianista romeno George Enescu.

I lavori sono stati seguiti dall’architetto Petre Antonescu, autore del progetto. 

L’architettura è simile al casinò di Montecarlo. Il casinò di Sinaia aveva i medesimi azionari del casinò di Montecarlo e Nizza, i tre fratelli De Marcay oltre a Gh. Gr. Cantacuzino e N. Lahovary, ricchi proprietari di terreni e investitori romeni e altri due investitori belgi.

Un corridoio segreto collegava la sala dei giochi con l’albergo Palace per permettere ai fortunati giocatori di lasciare il casinò senza rischi.

Durante il periodo comunista l’edificio subisce varie riparazioni e trasformazioni diventando la casa di cultura dei sindacati. Qui si trovavano una biblioteca e dei circoli culturali e vi si organizzavano spettacoli di teatro e concerti.

Nel 1978 il casinò fu destinato ad attività di protocollo. Dentro fu allestito anche uno studio per Ceausescu. 

Nel 1990 per qualche giorno fu gestito dal ministero della cultura per passare in seguito al ministero del turismo. Nel 1995 passa all’amministrazione di protocollo di Stato. 

Adesso è proprietà del Consiglio di amministrazione locale della città e vi si trova il centro internazionale di conferenze.

Dispone di 12 sale dove possono essere organizzati degli eventi anche con carattere privato.

All’interno ci sono due gallerie con esposizioni permanenti di pittura, arte plastica e fotografia.