Museo della città di Sinaia
La villa Alina Stirbei (1875), figlia del principe regnante Barbu Bibescu-Știrbey, fu costruita dalla seconda moglie del generale Emanuel Florescu, ministro della Difesa al tempo di Alessandro Ioan Cuza. E’ la più antica residenza civile di Sinaia. Nel periodo comunista era il Palazzo dei Pionieri e dopo il 1990 fino nel 2012, sede ANAF (Guardia di Finanza). Dal 2015 ospita il Museo della città di Sinaia che ci fa conoscere i nomi delle personalità dell’epoca legati a Sinaia, lo sviluppo delle attività sciistiche, ci fa vedere un documento del 1895 di commemorazione a 200 anni della costruzione del primo monastero a Sinaia e anche il certificato di nascita del Re Michele. C’è anche una sezione dedicata al treno Orient Express e ai trofei da caccia. Il dominio ai quei tempi era più esteso, comprendeva un lago che durante il periodo comunista, fu drenato e fu costruito l’albergo Montana, una cappella (adesso in restauro, vicino all’ovovia), un parco e un giardino.
Muntenia