SAREMO AL TTG - RIMINI dal 8 al 10 Ottobre WE WILL BE AT TTG - RIMINI FROM 8TH TO 10TH OCTOBER

Regione

Dobrogea

Histria e gli insediamenti daco-romani
Weather icon

Consiglio COVID-19: si prega di seguire i consigli del governo e controllare gli orari di apertura delle attività prima del viaggio. Scopri di più

Histria e gli insediamenti daco-romani

Histria, intitolata al fiume Danubio (Istros, in greco), fu fondata nel VII secolo a.C. dai coloni greci del Mileto.  Fu ritenuta la più antica cittadella sul territorio della Romania, menzionata nei documenti. Si trova sulla sponda del lago Sinoe, che una volta fu golfo del Mar Nero, dove adesso si trovano le rovine di fortificazioni, tempi greci, basiliche, abitazioni terme e strade.

Nei pressi dell’area archeologica si trova il museo archeologico di Histria. 

Gli altri insediamenti daco – romani in Dobrogea sono:

+ Troemis 

Sulle sponde del Danubio si trovano i ruderi della cittadella getica Troemis, menzionata nelle “Epistulae ex Ponto” di Ovidio, sede della Legione V Macedonica. I monumenti furono rinvenuti da Engelhardt nel periodo 1864-1865 e 33 di essi sono attualmente esposti al museo di archeologia Saint Germain-en-Laye, a 19 km da Parigi. 

+ Arrubium 

A circa 20 km da Troemis si trovano le tracce del castro romano Arrubium, menzionato per la prima volta nell’anno 100. Probabilmente il nome è di origine celtica e qui si praticava il culto del dio Giove Arrubianus.

+ Dinogetia 

Sempre sulle rive del Danubio si trovava la cittadella romana eretta su un vecchio insediamento dacico. Se ne conservano ancora le rovine di una basilica romana del IV secolo e di una chiesetta bizantina del X secolo.

+ Capidava 

La più grande delle cittadelle geto-daciche sulle rive del Danubio fu anche essa occupata dai romani.  Aveva un importante ruolo militare nella difesa del limes danubiano.