4 giorni in Bucovina
trasferimento all’albergo scelto
Prima parte del tour dei monasteri della Bucovina, comincia con il monastero di Dragomirna ( XVII secolo, un vero merletto in pietra, soprannominata “la nave” per le sue dimensioni, si arriva a Radauti dove si visita la prima chiesa in pietra, Bogdana, necropoli principesca ( XIV secolo) per raggiungere il monastero di Putna (XV secolo). Dopo la visita dei laboratori di cermica nera di Marginea si visita il più grande monastero Patrimonio Unesco, Sucevita ( XVI secolo) e l’ultimo con chiesa dipinta anche all’esterno. La giornata si conclude con la chiesa Arbore – Patrimonio Unesco. Durata: intera giornata – circa 180km.
La seconda parte del tour comincia con il più piccolo dei monasteri della Bucovina facenti parte del Patrimonio Unesco: Patrauti ( XV secolo) è il primo costruito dal Principe Regnante Sefano il Grande, si raggiunge in seguito il Monastero Humor e poi quello di Moldovita (XVI secolo). Dopo la visita del museo del legno a Campulung Moldovenesc si visita il museo delle uova dipinte di Vama prima di raggiungere il monastero di Voronet (XV secolo) soprannominato “la Cappella Sistina d’Oriente”. La giornata di conclude con la visita della fortezza di Suceava (esterni). Durata: intera giornata – circa 210km.
trasferimento all’aeroporto