Mocanita

Regione

Maramures

Trenino di Vișeu – Mocănița
Weather icon

Consiglio COVID-19: si prega di seguire i consigli del governo e controllare gli orari di apertura delle attività prima del viaggio. Scopri di più

Trenino di Vișeu – Mocănița

Il villaggio visitato da migliaia di turisti curiosi a prendere il treno a scartamento ridotto di Viseu è stato citato per la prima volta nei documenti nel 1363 e costituisce “la porta d’ingresso” nella valle del torrente Vaser. L’industria tradizionale è quella della lavorazione del legno e ultimamente quella del turismo.

La valle del fiume Vaser è lunga 62 km essendo percorsa per 42 km da una ferrovia forestale costruita nel 1932 sulla quale circola tuttora un trenino a vapore chiamato “mocanita”, che prima trasportata dei tronchi e che fu trasformato nel 2000 in attrazione turistica.

Un’escursione a bordo di questo rumoroso e traballante trenino con carrozze senza finestrini d’estate ma con ministufe a carbone per l’inverno è diventata una delle più rinomate attrattive del Maramures. Il locomotore a vapore trascinando il suo carico di turisti, sbuffando e fischiando, si infila risoluto prima tra i giardini e orti dei contadini e poi fra pareti rocciose e foreste, attraversando gallerie scavate in roccia. 

Il percorso turistico arriva solo fino a Paltinu (14 km). L’escursione si fa in giornata, con la partenza alle 9:00 e il ritorno alle 14:00. Nella fermata con sosta per il pranzo è stato organizzato un piccolo museo con la storia illustrata dell’attività forestale nella zona e della ferrovia.