Museo Haáz Rezső
E’ un museo di etnografia, storia locale, arte e scienze naturali dell’area centrale di Szeklerland – un territorio situato nella parte sud-orientale della Transilvania. Secondo l’organizzazione amministrativa odierna, l’area di raccolta del museo comprende le parti occidentali della contea di Harghita, cioè i territori tra le due Homoroades, rispettivamente quelli vicino ai corsi superiori di Tarnava Grande e Tarnava Piccola. La popolazione di quest’area è rappresentata dagli Szeklers, il gruppo più orientale della nazione ungherese (insieme ai Csangos). È stato conservato come territorio puramente ungherese di una Transilvania, che dal punto di vista etnico ha una struttura a mosaico.
Il Museo Haáz Rezső è una delle più antiche istituzioni educative e cultural. La collezione di arte popolare fondata dall’insegnante di disegno Rezső Haáz (1883–1958), che contava circa quattromila oggetti, fu la base di un museo individuale. La collezione è stata pubblica dal 1913 e nel 1950 è diventata un museo statale.
Il museo ha ricevuto il terreno di un ettaro di fronte alla tomba di Balázs Orbán de la Seiche, dove dal 1972 è stata costruita la fila di porte Szekler, che è la base di una sezione all’aperto.
Un’altra sezione singolare di questo museo è quello relativo alle 20 campane danneggiate ma salvate dalla distruzione totale, collezione privata di Lázár Imre