Statue
Nella piazza centrale, della Vittoria, davanti al centro culturale si trova la statua equestre di Decebal realizzata dallo scultore Ion Jalea nel 1976. Una curiosità – Decebal non indossa le scarpe tipiche dell’epoca, “opinci” ma dei stivali. Lo scultore Ion Jalea è stato ferito in guerra e non aveva un braccio ma le sue opere sono molto apprezzate. Probabilmente è l’unica statua equestre di Decebal.
La prima statua in Deva fu sempre di Decebal, del 1937 e fu installata nel parco della città. La statua è in bronzo, grandezza naturale e si trova su un piedestallo in pietra. Sulle quattro facciate del piedestallo ci sono quattro bassorilievi in bronzo: frontale – la lupa, laterali – una con i rivoluzionari Horia, Closa, Crisan e Avram Iancu, e l’altra con la mappa della grande Romania con le effigie del Re Ferdinando e la Regina Maria, dietro – un’iscrizione. Nel 1944 il bassorilievo con la mappa fu rimosso e solo nel 1966 fu installato un altro che rappresenta una lotta tra un daco e un romano.
Nella piazza dell’Unione fu installata nel 1999 la statua di Traiano al posto della statua di Dr. Petru Groza.
In piazza Arras si trova un monumento dedicato alle ginnaste romene: una ginnasta in tre posizioni successive che da un’impressione di dinamicità. Dal 2015, davanti alla Sala di Ginnastica della città si trovano invece 11 busti di ginnaste e 4 di allenatori che hanno fatto conoscere la Romania nel mondo.