Dobrogea - Constanța - Muzeul de Sculptura Ion Jalea - Romania for all

Regione

Dobrogea

Città

Constanța

Museo di scultura Ion Jalea
Weather icon

Consiglio COVID-19: si prega di seguire i consigli del governo e controllare gli orari di apertura delle attività prima del viaggio. Scopri di più

Museo di scultura Ion Jalea

E’ allestito in un edificio costruito in stile neoromeno (1919-1920) lungomare come abitazione privata e per un periodo funzionò la sede del consolato inglese

Ion Jalea, nato nel 1887 a Casimcea -Tulcea/Dobrogea, diplomato all’Accademia di Belle Arti di Bucarest avendo come professori i famosi Frederick Storck e Alexandru Paciurea, ha studiato a Parigi con Antoine Bourdelle. Anche se perse l’uso della mano sinistra sul fronte della prima guerra mondiale, ha continuato a creare le sue opere per oltre 50 anni. Ion Jalea è l’autore di numerosi monumenti, statue, busti, rilievi, composizioni allegoriche che si trovano in molti posti della Romania.

Fu membro dell’Accademia romena. Ha vinto il Gran Premio alle Esposizioni Internazionali di Parigi e Barcellona, ​​il Premio Nazionale di Scultura (1941), il Premio di Stato (1957) e, nello stesso anno, il titolo di Artista del Popolo. Dal 1956 fu presidente attivo dell’Unione degli artisti plastici della Romania.

Questo museo è uno dei due dedicati esclusivamente alla scultura, in Romania. Le 227 opere della collezione sono state donate al museo in due fasi, nel 1968 dall’artista e nel 1984 dalla sua famiglia. Le sue opere più viste sono: il Monumento degli eroi ferrovieri (1923) davanti alla Stazione ferroviaria Gara de Nord/Bucarest, la statua di George Enescu davanti all’Opera di Bucarest, la statua di Spiru Haret (1935) davanti all’Università di Bucarest e la statua di Carmen Sylva ossia la Regina Elisabetta a Constanta.

Nel 2009 fu donata alla Corte di Giustizia di Lussemburgo una copia in bronzo di quella che è considerata la sua migliore opera (in marmo) del 1926,  “Arciere a riposo”.