SAREMO AL TTG - RIMINI dal 8 al 10 Ottobre WE WILL BE AT TTG - RIMINI FROM 8TH TO 10TH OCTOBER
Dobrogea - Constanța - Moschee Mahmud II - Romania for all

Regione

Dobrogea

Città

Constanța

Grande Moschea di Mahmud II
Weather icon

Consiglio COVID-19: si prega di seguire i consigli del governo e controllare gli orari di apertura delle attività prima del viaggio. Scopri di più

Grande Moschea di Mahmud II

E’ la principale moschea della città, costruita nel 1910-1912, in stile arabo-bizantino, per volontà del Re Carlo I, per la comunità musulmana, sui resti di una precedente costruzione. Della vecchia moschea del 1828 si conserva solo il mihrab in stile moresco. Inizialmente fu chiamata moschea Carlo. Presenta delle splendide decorazioni sopra l’ingresso è scritto “nel nome di Allah il Clemente e il Misericordioso”.

E’ la copia della moschea di Konya, in Anatolia, ed è la più grande della Romania. Fu la prima costruzione in cemento armato dell’epoca, in Romania. All’interno vi è un grande tappetto lavorato a mano di 9 x 16m (peso quasi 500 kg) regalato dall’ultimo sultano Abdul Hamid (1876-1909) alla comunità turca dell’isola Ada-Kaleh (zona gole del Danubio, al confine con la Serbia), coperta dalle acque a causa della costruzione della diga di Porte di Ferro. 

Il portone d’ingresso, realizzato in marmo nero con elementi di bronzo, collega il cortile, il vestibolo che porta al minareto e la zona di preghiera. Nel cortile sono allestiti i posti per l’abluzione, secondo la tradizione musulmana.

Intorno al mihrab sono scritti i 99 attributi di Allah. A destra del mihrab si trova il minbar da cui l’imam tiene la “hütbe” (predica) durante la messa settimanale del venerdì e durante le messe speciali per le feste. A destra del mihrab si trova il “vaaz kürsü”, il pulpito da cui si predica nei giorni diversi da quelli festivi.

140 gradini portano con una scala a chiocciola fino alla cima del minareto alto 47m da dove uscendo su un balconcino a 40m, si apre uno splendido panorama sul centro cittadino e sulla penisola.