SAREMO AL TTG - RIMINI dal 8 al 10 Ottobre WE WILL BE AT TTG - RIMINI FROM 8TH TO 10TH OCTOBER
Dobrogea - Constanța - Moschee Hunkiar - Romania for all

Regione

Dobrogea

Città

Constanța

Moschea Hunkiar
Weather icon

Consiglio COVID-19: si prega di seguire i consigli del governo e controllare gli orari di apertura delle attività prima del viaggio. Scopri di più

Moschea Hunkiar

Costruita tra il 1867-1868, durante la dominazione ottomana della regione, la moschea “Hunkiar“ (sultano) si chiama anche Aziziye essendo costruita durante il regno del sultano Abdulaziz (1830 – 1876) e comincia le sue funzioni nel 1869, nove anni prima che la Dobrogea settentrionale diventasse parte della Romania. Trovandosi sotto l’amministrazione di Costantinopoli, le autorizzazioni per la costruzione furono emesse proprio dal sultano ed era vietato costruire degli edifici più alti della moschea.

La caratteristica “tughra” (firma calligrafica del sultano) si trova sul lato sinistro dell’ingresso, all’interno di un medaglione ovale di marmo. Il minareto è alto 24 metri e dominava quell’epoca i suoi dintorni. L’edificio è in un semplice stile ottomano, con pareti da 85 cm e con un tetto di tegole a due falde. Ha la forma di cubo come la Kaaba. È fatta di pietra scolpita proveniente dal cancello d’ingresso della fortezza ottomana, le cui mura furono demolite nel 1828. A sua volta, la pietra per quelle mura proveniva dalle vestigia greco-romane dell’antica Tomis. Il tappeto interno è stato donato nel 2001 dal presidente turco Ahmet Necdet Sezer. 

Durante il periodo tra le due guerre, la moschea fu minacciata con alla demolizione, a causa di quelli che sostenevano che il minareto strutturalmente debole, rappresentasse una minaccia per i passanti. Lo storico Nicolae Iorga ha confutato con successo tale affermazione. Durante la seconda guerra mondiale, i bombardamenti sovietici danneggiarono gravemente la moschea e fu nuovamente suggerita la sua totale demolizione. Ha subito un restauro dopo il 1990 ma è rimasta soffocata dalle nuove costruzioni nel quartiere.